BATTIPAGLIA, UNA PIACEVOLE SERATA AL BAR CAPRI…
Con notevole successo, domenica 28
settembre 2014, si è svolta la manifestazione “Musica, Poesia e… Solidarietà,
organizzata da Mario Festa, delegato LILT per il Comune di Battipaglia e da
Concilia Form Edizioni con il Patrocinio della Città di Battipaglia.
La
coordinatrice Mariella Liguori, dopo aver annunciato il programma della serata, si è soffermata
sull’importanza della lettura, riferendo: “I dati sulla lettura in Italia sono
allarmanti. Una recente ricerca ci dice che il 62% degli italiani non legge
nemmeno un libro all'anno. L'indifferenza dei politici e dell'opinione pubblica
di fronte a questo dato lascia sconcertati. L'Italia sta andando allegramente
alla deriva, perdendo competitività nelle severe sfide del mondo globalizzato,
proprio quando studi economici attendibili attestano che indici di lettura e
sviluppo economico vanno di pari passo.
Non a caso la lettura è più diffusa al
Centro-Nord ricco, benestante e istruito mentre segna il passo in un Meridione
in affanno e sottoalfabetizzato.
Leggere
dunque produce ricchezza e progresso. E questo dato non deve stupire”….
Poi, ha
presentato il progetto “POESIA IN CITTA’".
Ha
sottolineato che nei locali pubblici della Città che aderiscono all’iniziativa,
sarà organizzato un “ANGOLO DELLA LETTURA” in cui saranno messi a disposizione
- gratuitamente- dagli organizzatori alcuni
libri di poesia per una piacevole, rilassante e utile lettura.
Successivamente B&B duet Ileana Mottola ed
Eleonora Strino
ha eseguito
alcuni brani di musica jazz.
Nel corso
dell’evento Mariella Liguori con la solita bravura e professionalità ha
recitato alcune poesie della poetessa Linda Stagni e Mario Festa.
La stessa
autrice Linda Stagni ha declamato con espressività una sua significativa poesia
“Il disegno”.
Mario Festa
nel suo intervento ha precisato che l’evento è stato organizzato per
raccogliere fondi da destinare alla LILT(Lega Italiana per la lotta contro i
tumori) e per presentare l progetto “Poesia in Città”, ha poi parlato della sua
esperienza poetica.
Ha asserito:
“la Poesia è
respiro dell’anima, alta arte della mente… Per me la poesia è un’amica fedele,
che non mi abbandona mai, non mi tradisce, un’amica alla quale tutto confido: i
segreti della mia anima, i miei pensieri, i miei problemi, le mie gioie,
un’amica che mi tiene sempre compagnia, mi consola nei momenti bui, mi dà la
forza e coraggio nelle problematiche
situazioni esistenziali.
Scrivo
poesie dal lontano 1964… per esprimere i miei stati d’animo, i miei sentimenti
e per affrontare problematiche sociali ed ambientali.
Scrivo
poesie per lanciare messaggi d’amore, di fratellanza e di solidarietà…
La poesia è
la mia vita, scandisce il ritmo dei miei girni…
Leggere un
libro di poesia impreziosisce la mente, aiuta a conoscere meglio noi stessi e
gli altri e ad esplorare la sfera emotiva e affettiva.
La poesia
aiuta a vivere ed è strumento di salvezza, può contribuire alla rinascita della
nostra società che sta attraversando una profonda crisi non solo economica, ma
anche di valori”…
La serata si
è conclusa con il proseguimento del concerto di musica jazz.
Il pubblico
ha sottolineato il gradimento delle poesie di Linda Stagni e di Mario Festa ,
la performance della coordinatrice Mariella Liguori e delle artiste Ileana
Mottola e Eleonora Strino.
**
B&B
duet Ileana Mottola ed Eleonora Strino, musiciste eclettiche ed appassionate, hanno presentano un bouquet di brani colti dall’ampio campo del jazz che si estende
dal blues di New Orleans ai palcoscenici di Broadway, dallo swing delle grandi
città americane alle pellicole di Hollywood. Ad impreziosire la scelta
l’innesto di “fiori” scelti dal colorato giardino del pop internazionale che
del jazz hanno però il profumo.
LA NATURA
INTORNO
LINDA STAGNI
BIOGRAFIA
LINDA STAGNI vive a Battipaglia. Occupa un posto di
rilievo nel vasto panorama poetico nazionale.
Nel 2012
ha pubblicato il libro “Gocce di rugiada” e nel 2013 la
silloge “La luce della fede”, riscuotendo ampi consensi. Sue poesie sono
apparse in prestigiose riviste letterarie e antologie.
Ha partecipato con successo a diversi Concorsi di
poesia, conseguendo importanti Riconoscimenti letterari.
Nel 2011
ha vinto il “Premio, Natale ieri e oggi”, indetto
dall’Accademia A. Grassi – Salerno. Alla
VI edizione del concorso “Versi Diversi, 11” ha conseguito l’ambito riconoscimento
Diploma di merito “Poeti in Spagna”. Sempre nel 2011 al Premio Natta, (IM) ha
conseguito il Premio Speciale per la delicatezza del verso.
Nel 2012 si è classificata al III posto; al concorso di poesia religiosa “I versi
dell’anima” – Cicerale, si è classificata al II posto, al II posto si è
classificata anche al Premio “A. Grassi” – Salerno.
Canta l’amore vero, che è “fiamma che sempre s’alimenta e mai
potrà finire”. La sua poesia è arte della comunicazione del pensiero.
Da poco ha esordito con successo, anche, nel mondo
della pittura, Nel “Salotto in Casa comunale” – Battipaglia ha esposto i suoi
quadri nel corso dell’evento “Poesia, arte e… Solidarieta’” - 23 febbraio 2013
e della presentazione dell’antologia “La voce del Poeta” – 5 giugno 2014,
ricevendo diversi apprezzamenti.
L’estro e l’impegno le consentono di offrirci pregevoli opere:
splendidi volti femminili, originali creazioni floreali, incantevoli paesaggi,
che colpisco no, particolarmente, per luminosità
policromatica.
DONNA
di Linda Stagni
Armonia del creato,
musica che viene dal cielo.
Donna sei tu la speranza del futuro.
Per te si può guardare al domani,
perché hai la vita nelle mani.
Sei il seno sul quale poggia il capo
il bambino addormentato.
Sei l’abbraccio consolatore
nel momento del dolore.
Sei madre, moglie, figlia, amante,
porto sicuro per il tuo amore
che torna a casa dopo un giorno
di lavoro e di sudore.
IL DISEGNO
di Linda Stagni
Quando a volte guardo il mare,
mi sento una minuscola goccia
nell’immensità.
Quando a volte guardo il cielo…
mi sento un granello di polvere
fra tante stelle,
inutile, piccola, fragile,
fra tante cose belle,
io povera mortale,
sono così importante
nel disegno del Creatore
che ha voluto donarmi la vita
e un’anima immortale.
TRAGUARDO
di Linda Stagni
Vedo lo scorrere del fiume,
segue il suo corso,
sereno e tranquillo,
tra sassi e rovi,
incapaci d’interrompere
la sua strada.
Persegue una meta,
sconosciuta e lontana,
sognando la gioia del traguardo…
L’immenso mare.
di Linda Stagni
Guardo questi campi verdi,
quanti alberi carichi di gemme
vogliose di esplodere!
E’ nostro questo paradiso.
Di fronte una montagna
rasa al suolo da operose ruspe,
non più pini odorosi al vento.
Il piccolo orto ben coltivato
di un nuovo rivo si è arricchito,
è un putrido corso di percolato
Le rondini fuggono i cieli grigi
di nocivi fumi.
La “bella” frutta
che diamo ai nostri bimbi
è solo un concentrato di veleni.
CURRICULUM DI MARIO FESTA
Mario Festa è nato a Contursi e vive a Battipaglia. Ha
esordito nel mondo poetico nel lontano 1964. Ha pubblicato numerose poesie su
prestigiose riviste e antologie e sul blog: www.mariofestapoeta.blogspot.com è
associato all’Accademia “Alfonso Grassi” – Salerno e al “Club degli Autori”. Ha
partecipato con successo a numerosi Premi Letterari. Si è classificato nel 2000
al 3° posto al III Concorso di poesia “Il Saggio” sezione vernacolo e al 1°
posto al Tuor poetico “Poesia in Piazza” tenutosi a Patti (ME) nel 2001. Al
Concorso Internazionale di Poesia “Phintia” -
2004 ha
ricevuto il diploma di “creatività artistica e letteraria” e gli è stata conferita
medaglia emblematica per la poesia. Nel 2005 ha pubblicato il libro “Una vita… per Assunta”. Al Concorso
“Beniamino Joppolo”, VII edizione si è
classificato al 2° posto per la poesia. Nel 2006 ha conseguito la Medaglia del Presidente
della Repubblica, quale prestigioso riconoscimento per l’attività didattica e
letteraria. Nel 2007 ha
pubblicato il libro “Tra terra e cielo”.
Nel 2008, si è classificato al IV posto al Premio Letterario Internazionale
“Trofeo del Bergamotto – Città di Reggio Calabria”. Nel 2009, l’Associazione
Culturale Madrid gli ha conferito il “Diploma di Merito”. Sempre per la poesia
al Premio Internazionale Letterario “Europa” – Lugano gli è stato conferito il
Diploma di Merito; alla IV Edizione del
Concorso Internazionale di Poesia e Pittura “Alfonso Grassi” ha ricevuto il
Premio Speciale “Salvatore Di Giacomo” con una
poesia vernacolare. Ha partecipato con successo alla XL Edizione del
Premio San Valentino – Terni, conseguendo due “Segnalazioni di Merito”. Nel 2010 ha pubblicato il libro
“Progetto d’amore” e si è
classificato al terzo posto al concorso “Natale, ieri e oggi”, indetto
dall’Accademia “A. Grassi”- Salerno. Nel 2011 si è classificato al primo
posto al concorso “I Versi dell’anima”,
svoltosi a Cicerale, al “Premio San Valentino”- Terni, indetto
dall’Associazione “Amici dell’Umbria” ha conseguito la “Segnalazione
Particolare” per la silloge “La musica del cuore” e al Premio “A. Grassi” –
Salerno si è classificato al primo posto nell’ambito del Premio Speciale “Dante
Alighieri”. Al Premio Natta 13° edizione ha ricevuto il Premio Speciale per il
romanticismo del verso. Nel 2013
ha vinto il “Premio A. Grassi”.
RESPIRAMI
di Mario Festa
Respirami,
lasciami entrare in te.
Ascolta la mia anima che canta
la gioia riempiendosi
della ta immensità.
Ascolta la quiete della pace,
che mi regala la tua dolce compagnia.
Ascolta il silenzio
dei mie pensieri per te.
Respirami.
Percepisci la mia ansia,
la mia inquietudine,
la tempesta che si scatena in me,
quando il dolore ti graffia il cuore.
Avverti i miei sforzi
nel sostenerti lungo il difficile
cammino esistenziale,
la profondità del mio desiderio
di vederti felice
nella luce di un sorriso.
Respirami.
Prenditi tutta la mia energia,
nutrirti di me, vivi.
Non sentirti mai fragile e sola,
smarrita nell’oceano del tempo.
CHE BELLO, SEI QUI!...
di Mario Festa
Leggera, come piuma, danzi
sul palcoscenico dell’immenso.
Leggiadra ti posi sugli occhi miei,
abbigliandoli d’incanto.
Che bello, sei qui!...
Muore la notte, illuminandosi di te,
nasce un nuovo giorno di sole.
Volo nei limpidi cieli,
ascolto la sinfonia dell’infinito,
respiro la primavera,
m’inebrio di intensi inusitati profumi,
nuoto in un mare di dolcezza.
Che bello, sei qui!...
Tu porti nuova vita alla mia vita,
mi conquista una sconosciuta gioia
infinita.
Che bello, sei qui!...
Sulla tela del mio tempo
con i tuoi stupendi colori
dipingi meraviglie,
tu mi nutri di soave poesia
e d’infinita allegria.
Che bello sei qui!
IL SENSO DELLA SOFFERENZA
di Mario Festa
La sofferenza è
respiro Divino,
un dono,
un tesoro nei cieli,
via di salvezza,
chiave del Paradiso.
LE STAGIONI DELLA VITA
di Mario Festa
Con passo lento cammino
sui sentieri del tempo,
respirando aria di libertà.
Quando mi alzo al mattino,
posso decidere
cosa fare,
dove andare.
Posso, finalmente
coltivare interessi
prima trascurati,
alimentare passioni sopite,
“scoprire” celate qualità.
E’ deliziosa la mia tarda età!
Ogni stagione della vita
è ricca di bellezze,
si nutre di gioie e di dolori,
ha un suo sapore,
un suo valore.
E’ deliziosa la mia tarda età!

Nessun commento:
Posta un commento