BLOG 18 SETTEMBRE 2014
DALL’ANTOLOGIA “LA
VOCE DEL POETA”, DEDICATA AL PREMIO CITTA’
DI BATTIPAGLIA, CONCILIA FORM EDIZIONI
STANESCU
DIANA
di Battipaglia
TERRA LONTANA
Terra lontana, sei rimasta li,
ti lasciai un dì, per restare qui, ma sei con me!
Ed il profumo di pane caldo che, allora riscaldava
La mia casa fredda è dentro di me;
tra le strade di questa città che non conosco!
Talvolta vago da sola per le strade …
Sono per tutti un animale raro
Mi guardano come se fossi una marziana
Eppure sono piena di luci italiane …
Vorrei tornar bambina e ritrovar la gioia
Del passato nella terra mia lontana,
senza pensare di correre a ricercare
i sogni che poi, non trovai …
Nell’immensità dell’universo vorrei volare
A trovare la mia verità …
Un giorno sarò da te, dopo il mio peregrinar,
galattico tra i tuoi boschi e raccoglierò
una foglia cadente che chiamerò distanza immensa …
Quale sarà dunque il mio sentiero?
Chi sono io su questa terra spenta?
Forse un frammento o una poesia che il vento
qui portò dalla Romania!
BLOG 17 SETTEMBRE 2014
Mario Festa, delegato LILT – Comune di Battipaglia, Concilia Form Edizioni, il Bar Capri con il
Patrocinio del Comune di Battipaglia
ORGANIZZANO
MUSICA, POESIA E…
SOLIDARIETA’
DOMENICA 28 SETTEMBRE - ORE 18:30
BAR
CAPRI
VIA PASTORE, 42 – BATTIPAGLIA
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “POESIA IN CITTA’”
READING DI POESIE
INTERVENGONO:
PROF.SSA
MARIELLA LIGUORI
PROF.
MARIO FESTA
DOTT.SSA
SUSY CAROPPOLI
AVV.
ELENA ANDALORO
INS.
LINDA STAGNI (POETESSA)
ANIMA
LA SERATA :
B&B Duet
Ileana Mottola -
Voce
Eleonora Strino
– Chitarra
I proventi della vendita
dei libri di Linda Stagni e Mario Festa saranno devoluti alla LILT, per
contribuire al finanziamento di progetti di Prevenzione e di Ricerca
oncologica.
BLOG 12 SETTEMBRE 2014
COMUNICATO STAMPA
AL VIA LE ISCRIZIONI AL “PREMIO CITTA’ DI BATTIPAGLIA”
2014
Concilia Form Edizioni e
Mario Festa, incoraggiati dal successo di partecipazione alla 1^ Ed. del
Concorso Internazionale di Poesia “Premio Città di Battipaglia” 2013, hanno
deciso di pubblicare il Regolamento per la 2^ Edizione.
CONCILIA FORM di Concilia Qui in collaborazione con il
Comune di Battipaglia organizza la 2^ Edizione del Concorso Internazionale
di Poesia “PREMIO CITTA’ DI BATTIPAGLIA”
anno 2014 allo scopo di promuovere e valorizzare l’arte poetica.
- Art. 1 Al Concorso possono partecipare
Autori maggiorenni residenti in Italia o all’estero, con opere edite o inedite
in lingua italiana o in vernacolo di lunghezza non superiore ai 30 versi. Sono
ammesse, anche poesie premiate in altri Concorsi.
- Art. 2
Il Concorso si articola in tre sezioni:
SEZ. A: POESIA IN LINGUA A TEMA
LIBERO.
SEZ. B: POESIA IN VERNACOLO A TEMA LIBERO (sono
ammesse liriche espresse in qualsiasi
dialetto parlato in Italia con relativa traduzione in italiano).
SEZ. C: POESIA RELIGIOSA (il Natale o altri temi religiosi).
E’
consentita la partecipazione a una sezione
o a più sezioni.
-
SCADENZA: 15 ottobre 2014. La Cerimonia di Premiazione si svolgerà nel mese di
dicembre 2014, presso il “Salotto in Casa Comunale”- Battipaglia.
Finalmente Battipaglia ha un
suo Concorso di poesia.
Per il bando completo:
www.concilaqui.it RUBRICA: NEWS
Portale del Comune di
Battipaglia
Iinfo: CONCILIA QUI, Via
Italia, 37 – Battipaglia
Tel. 0828 211147
Mario FESTA: 3336314524
Blog 28 giugno 2014
CONTINUA IL SUCCESSO DELA
POETESSA LINDA STAGNI…
Il già nutrito curriculum della poetessa Linda Stagni
si è arricchito di nuovi successi:
Alla XLIV Edizione Concorso Letterario Internazionale
“PREMIO SAN VALENTINO” 2014 – TERNI
ha conseguito “Segnalazione di merito” (Diploma
d’onore e medaglia) per la poesia “Povero cuore” e “Segnalazione” (Diploma
d’onore e medaglia) per la poesia “Caro papà”;
alla X Edizione Concorso Internazionale “Premio
Alfonso Grassi” – 20\4 si è classificata al SECONDO POSTO con la poesia “Donna”
POVERO CUORE
di LINDA STAGNI
Fissi da lontano qualcuno
che piano si avvicina,
perché gli somiglia un po’,
Poi abbassi gli occhi e vieni via,
con lo sguardo pieno di malinconia.
Povero cuore innocente,
impreparato ai grandi dolori,
ma non dici mai niente.
Come farti capire, figlia mia,
cosa vuol dire “mai più”!
Lo abbiamo perso,
non ti stringerà più la mano,
dandoti sicurezza.
Non rivedremo mai più
i sui occhi azzurri
come il cielo
e mi si stringe il cuore,
quando dici: “voglio il mio papà”
e poi vai, in silenzio
a letto la sera.
CARO PAPA’
di LINDA STAGNI
…Così finì l’assenza d’amore,
con il tuo abbraccio forte
e il tuo
sguardo già innamorato.
Così ho conosciuto la tua tenerezza,
così mi sono sentita protetta
dal tuo cuore generoso,
messa al primo posto
avanti a tutto,
quando a nessuno
importava di me,
del mio futuro.
Tu hai messo la
prima pietra
nel mio destino
e mi hai amata a prescindere,
prendendomi per mano.
DONNA
di LINDA STAGNI
Armonia del creato,
musica che viene dal cielo.
Donna sei tu la speranza del futuro.
Per te si può guardare al domani,
perché hai la vita nelle mani.
Sei il seno sul quale poggia il capo
il bambino addormentato.
Sei l’abbraccio consolatore
nel momento del dolore.
Sei madre, moglie, figlia, amante,
porto sicuro per il tuo amore
che torna a casa dopo un giorno
di lavoro e di sudore.
RIFLETTORI SU MARIO FESTA
ALTRI SUCCESSI…
Mario Festa ha collezionato altri
successi, nel campo letterario ampliando ulteriormente il suo lungo curriculum:
Alla XLIV Edizione Concorso Letterario Internazionale
“PREMIO SAN VALENTINO” 2014 – TERNI
ha conseguito “Segnalazione particolare”
(Diploma d’onore e trofeino)
per la poesia “Amore e’ ” e “Segnalazione
di merito per la poesia “Sento”.
Ha VINTO la X Edizione del Concorso Internazionale “Premio
Alfonso Grassi” – 20\4 con la poesia “Le stagioni della vita”.
AMORE
E’
di MARIO FESTA
E’ la più dolce parola,
che parla di cielo
e d’immenso,
gioioso respiro dell’anima,
poesia del creato,
energia vitale,
luce che il buio accende,
sinfonia eterna,
cuore dell’Universo…
amore è
il “tutto,
che ogni povertà
arricchisce.
SENTO
di MARIO FESTA
Sento il tuo fascino di cielo.
Sento su di me
i tuoi occhi penetranti
che riflettono
il divino splendore.
Sento la tua vita nella mia,
il respiro della tua anima,
che abbraccia l’infinito.
Sento il tuo profumo,
il tuo umano calore,
la tua voce gentile,
che dice le parole più belle.
Sento il respiro dell’immenso,
quando ti penso.
Sento una musica divina,
inusitate celestiali sensazioni,
quando mi regali
la tua lieta compagnia.
Sento una gioia infinita,
quando ti dono
il meglio della mia vita.
Sento il sapore di te
e mi perdo negli abissi
della dolcezza.
LE STAGIONI DELLA VITA
di MARIO FESTA
Con passo lento cammino
sui sentieri del tempo,
respirando aria di libertà.
Quando mi alzo al mattino,
posso decidere
cosa fare,
dove andare.
Posso, finalmente
coltivare interessi
prima trascurati,
alimentare passioni sopite,
“scoprire” celate qualità.
E’ deliziosa la mia tarda età!
Ogni stagione della vita
è ricca di bellezze,
si nutre di gioie e di dolori,
ha un suo sapore,
un suo valore.
E’ deliziosa la mia tarda età!
PER AIUTARE LE DONNE…
SPORTELLO ANTIVIOLENZA
A BATTIPAGLIA
gestito da “NON SEI SOLA” – Mulieres
aperto ogni
secondo e quarto venerdì del mese
dalle ore
16:00 alle ore 18:00
PARROCCHIA SAN GREGORIO VII
BATTIPAGLIA
L’associazione
“NON SEI SOLA” persegue la finalità di accogliere e
supportare le donne vittime della violenza di genere.
“NON SEI SOLA” ha attivato uno SPORTELLO ANTIVIOLENZA offrendo
gratuitamente aiuto, sostegno relazionale, psicologico e legale alle donne
vittime di maltrattamenti, abusi o in difficoltà
CHIAMA
327 8919439
TI RISPONE
“NON SEI
SOLA”
SERVIZIO TELEFONICO PER UN PRIMO CONTATTO ATTIVO 24 ORE SU 24, 7 GIORNI SU 7
SERVIZIO TELEFONICO PER UN PRIMO CONTATTO ATTIVO 24 ORE SU 24, 7 GIORNI SU 7
Blog 27 marzo 2014
Numero di pubblica utilità 1522
e Rete
Nazionale Antiviolenza
Dal 2006 il Dipartimento
per le Pari Opportunità ha sviluppato, mediante l’attivazione del numero di
pubblica utilità 1522, un'ampia azione di sistema per l'emersione e il
contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle
donne.Nato e pensato come servizio pubblico nell'intento esclusivo di fornire ascolto e sostegno alle donne vittime di violenza, ha nel 2009, con l’entrata in vigore della L.38/2009 in tema di atti persecutori, iniziato un’azione di sostegno anche nei confronti delle vittime di stalking.
Il numero è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno ed è accessibile dall'intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un'accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo, russo e arabo. ..
BLOG 22 MARZO 2013 RIFLETTORI PUNTATI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE...
PERCHE’
TANTA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE, STUPENDII FIORI I, CHE VESTONO DI
BELLO IL MONDO?
VIOLENZA
CONTRO LE DONNE
La violenza contro le donne è FENOMENO
COMPLESSO, una “piaga” sociale molto diffusa nel nostro tempo.
La "Dichiarazione
sull'eliminazione della violenza contro le donne" del 1993 all'art.1,
descrive la violenza contro le donne come:
« Qualsiasi atto di violenza per
motivi di genere che provochi o possa verosimilmente provocare danno fisico,
sessuale o psicologico, comprese le minacce di violenza, la coercizione o
privazione arbitraria della libertà personale, sia nella vita pubblica che
privata. »
DATI
STATISTICI
Secondo
l'Organizzazione mondiale della sanità, almeno una donna su cinque ha subito
abusi fisici o sessuali da parte di un uomo nel corso della sua vita. E il
rischio maggiore sono i familiari, mariti e padri, seguiti dagli amici: vicini
di casa, conoscenti stretti e colleghi di lavoro o di studio
In Russia, in un
anno, sono morte 13 mila donne, il 75% delle quali uccise dal marito, mentre il
conflitto Urss-Afghanistan nell' arco di dieci anni ha mietuto 14 mila
vittime''.
In Italia nel 2010 sono state uccise 127 donne. Centoventisette! In maggioranza ammazzate dal proprio compagno-marito-ex. Nel 2010
oltre 13 mila donne si sono rivolte a un centro antiviolenza. Questo significa
che tante altre sono state violate ma non hanno avuto la forza, la possibilità,
di chiedere aiuto. Gli omicidi sono in aumento, nel 2010 sono stati il 7% in
più rispetto all’anno precedente. Per favore, basta scrivere che si tratta di “
raptus di follia”, di “litigio sfociato in tragedia”. Nessuno dovrebbe parlare
di queste morti come di “omicidi passionali”. Una definizione che si porta
dietro inaccettabili attenuanti. Non è certo un caso che in Italia il delitto
d’onore sia stato abolito soltanto nel 1981.
103
donne sono state uccise nel 2012
per mano di un uomo,
177 nel 2013.
Questi dati sulla violenza
contro le donne non possono lasciare indifferenti né donne né uomini.
RIFLETTIAMO SU QUESTI DATI
ALLARMANTI!...
POESIE DI MARIO FESTA
TRATTE DAL SUO LIBRO “TRA TERRA E CIELO”
UNA RAGAZZINA
Per soddisfar le tue perverse voglie,
hai violentato una ragazzina.
I suoi occhi belli,
che han versato fiumi di lacrime,
non brillan più della solita luce,
dicon tutta la sua disperazione,
tutto il dolor
che ha nel cuor.
Per colpa tua una ragazzina
non sa più sorridere;
vede tutto nero intorno a sé,
quando ricorda il tuo viso schifoso,
le tue sporche mani,
vomita rabbia, sta tanto male.
Una ragazzina non è più serena,
ha paura degli uomini,
tanto depressa è.
Ma perché le hai rubato la freschezza,
la beata spensieratezza?
Come hai potuto far all’amor con una
ragazzina,
mentre tremava di terrore,
sudava, piangeva,
con tutte le forze ti respingeva?
Ti sei divertito?
Il vero piacere non si compra con la
forza!…
Hai sciupato un delicato fiore,
graffiato il cuore
di una ragazzina bella come il sole,
sei veramente contento?
Ti senti davver un eroe?
Tu non sei grande!…
Tu, prigioniero dei desideri, lievito di
male,
hai rovinato una vita,
la vita di una ragazzina.
Tu sei l’ultimo degli uomini!…
DONNA, POVERA DONNA
Donna, fiore
che profuma
e veste di bello
il mondo,
donna,
fonte di vita,
scrigno di virtù,
sapor di dolcezza,
carezza
di cielo,
tu sei grande,
vali tanto!…
Però, non tutti
comprendono il tuo valor,
nel mondo, ci sono uomini,
che ti considerano
un “oggetto”,
un giocattolo
che diverte.
Donna, povera donna
troppi uomini stupidi
offendono la tua dignità,
ti sfruttano,
ti calpestano,
ti violentano…
Uomini,
che si dicono intelligenti,
ti mettono in croce,
non ti fan sentir “persona”…
Chissà, chissà se un giorno,
in ogni angolo del mondo
splenderà il sole di giustizia?
Chissà, chissà, se crescerà,
ovunque, per te il rispetto,
avrai il posto
che ti spetta?
PENSO ALLE DONNE
Penso alle donne oppresse, sfruttate,
indifese, violentate,
a quelle sole e povere.
Penso alle donne che hanno tanti doveri
ma pochi diritti,
a quelle costrette alla prostituzione.
Penso alle donne che vivono nella
disperazione.
piangono in silenzio,
non sanno ribellarsi.
Penso alle donne, alle mamme,
che mettono al primo posto la famiglia,
lottano continuamente.
Penso alle donne
che lavorano intensamente,
in casa e fuori.
Penso alle donne che non hanno una vita
facile,
incontrano mille difficoltà,
non riescono a realizzarsi.
Penso alle donne virtuose,
semplici, dolci e gioiose.
Penso alle donne vere…
Mi piacciono queste donne,
perché vestono di bello il mondo.
Penso alle donne che rinunciano ad esser
donne,
perché sposano la violenza.
Ho paura di queste donne.
Non dovrebbero esistere,
fanno solo piangere…
POESIE DI LINDA STAGNI
DAL LIBRO “GOCCE DI RUGIADA”
DONNA
Armonia del creato,
musica che viene dal cielo.
Donna sei tu la speranza del futuro.
Per te si può guardare al domani,
perché hai la vita nelle mani.
Sei il seno sul quale poggia il capo
il bambino addormentato.
Sei l’abbraccio consolatore
nel momento del dolore.
Sei madre, moglie, figlia, amante,
porto sicuro per il tuo amore
che torna a casa dopo un giorno
di lavoro e di sudore.
NOI DONNE
Noi siamo donne,
femministe arrabbiate,
le nostre libertà
le abbiamo conquistate,
con le lotte e le ribellioni,
mai più schiave e padroni.
Siamo sempre indaffarate
tra lavoro, casa e famiglia.
Dentro al cuore, però,
cerchiamo ancora il cielo azzurro,,
i colori dell’arcobaleno,
le rose rosse, le serenate,
le parole d’amore appassionate.
Noi donne siamo eternamente
dell’amore innamorate.
DONNE
Il cuore delle donne
è uno scrigno di meraviglie,
e nasconde tesori che aspettano
di essere portati alla luce.
Solo l’amore vero
può trovare la via
che al suo contenuto conduce.
B LOG, 9 FEBBRAIO 2014
“INDIANI
D’OCCIDENTE”
Il
progetto “indiani d’occidente” ha come obiettivo dare una corretta informazione
utilizzando la rete e proponendo attività all’interno degli istituti
scolastici.
ATTIVITA’:
- PRIMA AC COGLIENZA
- Supporto e sostegno
psicologico
-
Supporto legale
SEDE:
VIA
LA CARNALE , 6
SALERNO
MARTEDI’
– GIOVEDI’
Dalle
ore 17:00 ale 19:00
348
5321837
H -
24
Nessun commento:
Posta un commento