Visualizzazioni totali

sabato 15 gennaio 2011

NEWS

                                                                              SUCCESSSI:

SABATO 5 FEBBRAIO, ORE 18.30
AULA POLIFUNZIONALE – CICERALE (SA)
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
I EDIZIONE DEL CONCORSO DI POESIA RELIGIOSA
“I VERSI DELL’ANIMA”
Indetto dall’Associazione Don Angelo Romanelli e dal mensile Cronache Cilentane

PRIMO POSTO: MARIO FESTA con la poesia “NON MI SENTO SOLO”

SECONDO POSTO: LINDA STAGNI con la poesia “E POI… HO INCONTRATO TE”

NON MI SENTO SOLO

Non mi sento solo…
Anche se
gli uomini mi emarginano,
d’indifferenza mi circondano,
non mi sento solo.
Dio è
sempre vicino a me.
Nel dolore,
il Signore
mi consola,
non m’abbandona mai,
non dispero…
Non mi sento solo…
Dio mi ama infinitamente,
continuamente
si prende cura di me,
su di LUI posso sempre contare.
   Dio è l’amico più grande,
   l’amico vero,
   sincero,
   fedele
   che non delude,
   tutti ama…
Non mi sento solo…
Dio sempre mi sostiene
con il Suo immenso BENE,
Non posso vacillar
Dio è
sempre con me.
Mi sento forte,
mai mi scoraggio,
Diomio fedele Compagno
di viaggio,
posso affrontar
i quotidiani travagli.
 .
Non mi sento solo…

SEZIONE ADULTI

1° CLASSIFICATO: “NON MI SENTO SOLO” di MARIO FESTA(Battipaglia) 
Motivazione: LA POESIA RISPONDE PIENAMENTE AL TEMA DEL CONCORSO: I VERSI DI UN’ANIMA VICINA A DIO ANCHE NELLA SOLITUDINE DEL MONDO; IL POETA INOLTRE, ESPRIME CON I SUOI VERSI SENTIMENTI CHE TUTTI SAPPIAMO ESSERE APPARTENUTI ANCHE A DON ANGELO ROMANELLI.

LA GIURIA

POESIA DI LINDA STAGNI

E POI… HO INCONTRATO TE


Quando ormai era buio tutto intorno,
quando ormai il sole del mattino
non rallegrava più la luce
del nuovo giorno,
lasciate ormai le forze per continuare a vivere,
per superare le difficoltà,,
abbandonata a guardare lo scorrere delle ore,
immersa nell’oblio,
ho sentito nella sofferenza,
una mano tesa, verso me,
la tua mano tesa, in mio aiuto,
mi sorreggeva nella caduta,
ho incontrato te, silenzioso Dio.

     LINDA STAGNI

SEZIONE ADULTI

2° CLASSIFICATO: “E POI… HO INCONTRATO TE” di LINDA STAGNI (Battipaglia)
MOTIVAZIONE:

                             LA POETESSA ESPRIME IN VERSI DI GRANDE PREGNANZA EMOTIVA IL RINASCERE DELLA FIDUCIA E DELLA SPERANZA NELL’INCONTRO CON DIO CHE RISCHIARA I MOMENTI BUI DELLA VITA.

LA GIURIA

CICERALE, 05/01/2011

PRIMO POSTO AL CONCORSO “NATALE IERI E OGGI” 2010

Accademia “A. Grassi” - Salerno

RINASCE IL ROSETO


Bisbiglia l’inverno tra il gelo e la brina
in macchie d’acacie già rotte dal freddo.
L’odore pungente di ceppo bruciato,
s’appresta al suo volo fra l’ali del vento.
La neve ricopre ferite di zolle,
le vecchie cascine ed i cigli di strade.
Il pino ricurvo dal freddo patire,
ricorda desioso l’odor del roseto.
Ma ecco, d’un tratto, risplende una luce,
s’impiglia fra i rami e… tutto s’accende,
schiariscono in fretta le strette viuzze
del borgo sedato dal freddo invernale.
Un soffio di caldo ed un gesto d’amore
provengon  dal cielo e pur dal Paradiso.
Gesù che la stella conduce ‘’alla paglia’’,
fra braccia amorose di grazia profuse.
Andate o pastori sereni ad amare
quell’umile Bimbo mandato dal Padre,
con canti soffusi a recare novella
di gioia, letizia e di grande speranza.
E l’aria del gelo allontana la presa,
i fiocchi di neve divengon farfalle.
Il pino ricurvo dal sonno si desta,
spargendo d’attorno di resina odore.
Gesù nella stalla, la mamma lo culla,
la stella… la luce… l’odore d’amore,
la gioia nel cuore ed un animo lieto,
fra neve e la brina… rinasce il roseto.

  FULVIA MARCONI
Ho dato vita, e ne son tanto fiero

Ho dato vita, e ne son tanto fiero,
 
al gruppo ch’è sì forte e sì compatto;
è sorta sintonia al primo impatto:
ciascuno all’altro è amico assai sincero.

E scorre fra di noi fresco pensiero,
siam veri amici, ognuno è soddisfatto;
insieme noi formiamo un bel ritratto
di vita e navighiamo su un veliero.

Di poesia noi scriviam col cuore,
il verso nasce molto fulminante;
il tema preferito è, sì, l’amore

a mo’ di Cavalcanti e pur di Dante.
Cantiam le nostre storie con fervore
e pur la bella Italia in un istante.

FRANCESCO MULE’
Vallecrosia, 20/02/2011 – ore 02,25




Amor

Amor che canta amor giammai si pente
Amor predice al cor soltanto amore
Amor il cuore dona all'altra gente

Amor che se assai forte dà calore
Amor che senza te dolor scatena
Amor che abbatte in tutti ogni rancore

Amor che al ben pensare ognuno mena
Amor fra tanti petti si conviene
Amor che gaia vita arreca in vena

Amor che tutto porge e nulla tiene
Amor che alberga sotto un ciel sereno
Amor che ti solleva dalle pene

'Amor ch'al cor gentil' si dona pieno
Amor che tocca il cielo con la mano
Amor che sempre ascolta e parla meno

-----------------------------------------------------

Amor sorregge l'uomo e il mondo umano

Francesco Mulè




POESIE PER...
I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA



VEDERE SVENTOLARE UNA BANDIERA

Vedere sventolare una bandiera
quale vessillo d’onestà e d’onore,
vuol dire costruire una barriera
a chi vuole gettarle il disonore.

Stringiamoci le mani tutti a schiera,
salviamo quest’Italia con l’ardore
di quei soldati che con aria altera
son morti per la patria e pel suo amore.

Son verdi i prati della nostra terra
e rosso è il fuoco che s’accende e infiamma
quel sangue di chi indomito alla guerra

avanza scorticando tutto il dramma.
Ma bianco è quel color che non aberra
e avvolge di candore sposa e mamma

FULVIA MARCONI - ANCONA






Nessun commento:

Posta un commento