Visualizzazioni totali

sabato 1 dicembre 2012

PREMIAZIONE "PREMIO CITTA' DI BATTIPAGLIA"

  1. BLOG 30 DIC. 2013

  2. 1^ SELEZIONE “ARTISTICA”– ON LINE-
     “PREMIO CITTA’ DI BATTIPAGLIA”
    CASA EDITRICE CONCILIA FORM
    AMI LA PITTURA?
    TI PIACE LA FOTOGRAFIA?
    SEI CREATIVO? 
    HAI TALENTO?
    VUOI FARTI CONOSCERE, INSERIRTI NEL VASTO PANORAMA ARTISTICO ITALIANO?
    VUOI COMUNICARE  LE TUE EMOZIONI?
    ADERISCI
    ALLA 1^ SELEZIONE ARTISTICA “PREMIO CITTA’ DI BATTIPAGLIA” – ON LINE

       La Casa Editrice Concilia Form di Concilia Qui s. r. l. ha programmato la pubblicazione dell’antologia “La Voce del Poeta”,  per offrire “pagine di visibilità” a Artisti validi.

    FINALITA’: La Casa Editrice Concilia Form ricerca originali  “opere artistiche” per valorizzare e illustrare l’antologia poetica “La Voce del Poeta”, in fase di allestimento.
    REGOLAMENTO
    Art. 1: possono partecipare alla Selezione on line Artisti adulti residenti in Italia.
    Art. 2: si prevedono:
    UNA TEMATICA: “I COLORI DELLA VITA”
    DUE SEZIONI:

    SEZ. A: PITTURA (si partecipa  inviando una foto del dipinto)
    SEZ. B: FOTOGRAFIA

    Art.3: La partecipazione richiede l’invio di un solo elaborato  per ogni sezione, via e- mail al seguente indirizzo:
    entro il 20 gennaio 2014.
    Info: CONCILIA FORM di CONCILIA QUI s.r.l
    VIA PALATUCCI fabbricato  “D” 5° piano
    84091 BATTIPAGLIA (SA)

    TEL  e FAX: 0828211147
     www.conciliaqui.icom
         Mario Festa   cell. 3336314524

    Le opere giudicate positivamente dalla Commissione potranno essere inserite nell’antologia “La Voce del Poeta”, Edizioni Concilia Form.
    Gli Artisti riceveranno proposta editoriale.

    Il Comitato della Selezion3e
    Gli Artisti che desiderano partecipare alla Selezione on line devono obbligatoriamente compilare e inviare via e – mail la seguente scheda:


    SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
    (DATTILOSCRITTA O STAMPATELLO)
    I dati personali saranno trattati ai sensi della Legge 196/03
    Sezione o Sezioni di Partecipazione    A  B (barrare)
    NOME…………………………COGNOME……………………….
    NATO/A  A………………………….IL……………………………………
    RESIDENTE   A……………………
    INDIRIZZO
    ………………………………………………………………………………
    CITTA’……………………………………………………………………
    TEL……………………CELL.……………………………………………
    INDIRIZZO MAIL…………………..
    TITOLO/I   DELL/E  OPERA/E
    ………………………………………………………………………………
    ………………………………
    ADERISCO
    alla Prima Selezione Artistica on line
     “PREMIO CITTA” DI BATTIPAGLIA”
    Data………….









  3. CERIMONIA DI PREMIAZIONE
    “PREMIO CITTA’ DI BATTIPAGLIA”
    Si sono felicemente concluse tutte le fasi relative alla “Prima Ed. Concorso Internazionale di Poesia “PREMIO CITTA’ DI BATTIPAGLIA”, organizzato dalla Casa Editrice Concilia Form di Concilia Qui, con il Patrocinio del Comune di Batipaglia e la collaborazione di Mario Festa.
    Ecco la Commisione esaminatrice:
    MARIAROSA VALENTE (docente, Presidente), LINDA STAGNI (docente e poetessa), MARIELLA LIGUORI (docente), CARMELINA CAMPERLINGO (docente e scrittrice), GIUSEPPINA AMATUCCIO (docente).
    La giuria, composta da qualificati commissari, dopo aver esaminato attentamente le poesie pervenute, ha proclamato i seguenti Vincitori:
    Sez. A -  Poesia in Lingua: I posto: Enrica Soprani, II posto: Paolo Tulelli, III posto: Maria Paraggio.
    Sez. B – Poesia in Vernacolo:
    I posto: Luciano Gentiletti, II posto: Aldo Rega, IIIposto: Mario Calivà.
    Sez. C – Poesia Religiosa:
    I posto: Donato Ladik, II posto: Giuseppe Bennardo, III posto: Daniela Megna.
    Data la validità delle poesie pervenute e la generosità degli sponsor battipagliesi: Fratinardi, Radio Castelluccio e Rosario Festa Broker, saranno conferiti numerosi Premi Speciali. Tra i premiati figurano diversi Autori battipagliesi.  La Cerimonia di Premiazione è programmata per giovedì 19 dicembre alle ore 18:00 nel “Salotto della Cultura”, Palazzo di Città, Piazza Aldo Moro, Battipaglia.
    Interverranno: dott. ssa Susy Caroppoli (Resp. della Casa Editrice), avv. Elena Andeloro (Resp. della Casa Editrice),  prof. Mario Festa (Segretario del Premio),  Scuola di Danza “Abracadanza”.
    Gli organizzatori si dichiarano molto soddisfatti per i positivi risultati conseguiti dalla Prima Ed. del “Premio Città di Battipaglia”. Il Concorso ha visto la partecipazione di numerosi concorrenti, provenienti da diverse Regioni d’Italia, dalla Sicilia alla Lombardia. Le poesie rivelano originalità, creatività e ricchezza di contenuto.
    In una nota della Presidente della Giuria, prof.ssa Maria Rosa Valente si legge: “Molto vari i contenuti della sezione libera e quella dialettale che hanno spaziato dai sentimenti, all'attualità, alle riflessioni sul senso della vita...  Più concentrata sul tema del Natale e della preghiera la sezione religiosa.
    Diversi i metri usati: versi liberi, strofe rimate e non, linguaggio colto, talvolta "ermetico" ma sempre di grande impatto emotivo.
    La poesia diventa così una dimensione dell'animo umano, un'espressione che "libera" emozioni e sublima i sentimenti sia nel momento compositivo che in quello fruitivo”.
    Gli organizzatori ringraziano vivamente gli sponsor e tutti coloro che hanno contribuito alla felice riuscita del Concorso e danno appuntamento alla Seconda Edizione.
    MARIO FESTA


  4.  BLOG 5 NOVEMBRE 2013

  1. NOVITA' EDITORIALI RIPOSTES

    DAL LIBRO “GOCCE DI RUGIADA”
    di Linda Stagni Edizioni Ripostes

    MARE

    Sono nata in un paese di mare.
    Dal primo giorno della mia vita
    porto negli occhi il suo colore.
    Aprendo le finestre la mattina,
    mi avvolgeva aspro il suo profumo.
    Per tanto tempo sono stata lontana
    e quando torno lo respiro piano,
    per godere dei ricordi ad uno ad uno.
    Ricordo mamma, mio padre,
    il mio primo amore
    che è rimasto l’unico
    chiuso in fondo al cuore,
    perché è immenso, forte,
    profondo come il mare.

    SICILIA

    Sicilia bella, terra incantata,
    io sono tua figlia, e da tanto ti ho lasciata.
    L’odore del tuo mare, ogni momento,
    mi nasce nel cuore, nel ricordo.
    Ho vagato lungo tempo
    da te lontana,
    ma in ogni luogo in cui sono stata,
    la luce del tuo sole, non l’ho mai trovata.
    Dovunque ho cercato il suo calore,
    il cielo su me non aveva colore.
    Il grigio dominava
    e la salsedine sulla pelle mi mancava.
    Piccola isola sei uno splendore,
    nessuna perla ha la tua luce,
    chi ti vede non ti vuol lasciare
    e torna al suo paese
    portandoti nel cuore.

    CUORE INNAMORATO

    Come le onde del mare,
    che rimbomba tempestoso,
    e niente le può placare,
    come un vento furioso
    che sbatte e sfronda
    ogni albero che incontra,
    così il cuore innamorato
    nel turbinio della passione,
    non può fermare i palpiti
    per il suo amore.


    DAL LIBRO “IL CANTO DELL’ANIMA”
    di Mario Festa Edizioni Ripostes


    SUI SENTIERI DELL’INFINITO

    Nei silenzi
    della solitudine immerso,
    penso…
    La mente mia s’interroga,
    s’incammina sui sentieri dell’infinito
    cercando la verità.
    Perché vivere e soffrire?
    Perchè la fame, l’ingiustizia?
    Perché l’odio e la violenza?
    Una viva luce
    illumina la notte dei pensieri.
    Capisco che
    l’uomo che s’allontana da Dio
    incapace di amare e di perdonare,
    distrugge, non costruisce.
    Dal nulla per Divino dono
    al mondo veniamo.
    Vivere è continuare
    a realizzare
    il progetto d’amore
    del nostro Creatore.
    Solo chi vive portando pazientemente
    le quotidiane croci,
    conquisterà il Premio eterno,
    perdendosi nell’abisso
    della Divina Luce.

    LA VITA

    La vita è
    un enigma,
    saper muoversi
    su un filo,
    senza precipitare
    negli abissi.
    La vita è
    trovare un equilibrio
    tra ciò che abbiamo
    e ciò che non abbiamo,
    tra ciò che siamo
    e ciò che non siamo.
    La vita è
    una sinfonia
    da suonare
    per realizzare
    un progetto d’amore.

    LA FELICITA

    La felicità arriva all’improvviso,
    quando meno l’aspetti.
    E nello stesso momento
    in cui stai per afferrarla,
    vola via…
    Più forte ritorna allora
    il quotidiano dolore.
    E piange invano
    il tuo povero cuore.

    LOG 10 AGOSTO
    COMUNICATO STAMPA

    “COSTRUIAMO” UN UOMO NUOVO

       La poetessa Linda Stagni e il poeta Mario Festa incoraggiati dai successi conseguiti con la pubblicazione dei rispettivi libri “GOCCE DI RUGIADA” e il “CANTO DELL’ANIMA” hanno deciso di dare alle stampe la silloge “LA LUCE DELLA FEDE”.
    Con questo nuovo lavoro perseguono alcuni fondamentali obiettivi:
    -         Trasmettere messaggi d’amore, di fratellanza e di solidarietà.
    -         Educare ai valori religiosi ed etici, per contribuire al progresso della nostra società, che vive una profonda crisi economica che ha radici nella crisi morale.
    -         Raccogliere fondi da destinare alla LILT (Lega Italiana per la lotta contro i Tumori).

    Nella nostra società dilagano la corruzione, le ruberie, le ingiustizie, la violenza, i problemi economici, la disoccupazione, la povertà.
    Perché? Sono in declino i grandi valori della vita, mancano i forti ideali. La Famiglia, la Scuola, la Chiesa, in questo momento critico, sono fortemente chiamate a svolgere fino in fondo il proprio compito.
    E’ necessario “costruire” un uomo nuovo: un uomo virtuoso, onesto, in armonia con se stesso e con gli altri, altruista, creativo con grandi ideali, capace d’impegnarsi e di sacrificarsi…
            Anche la poesia può contribuire alla “rinascita” dell’uomo. Linda Stagni e Mario Festa hanno concepito la silloge “La luce della fede”, una raccolta di poesie etico - religiose, per offrire ai lettori la possibilità di riflettere sulle problematiche sociali, comprendere la necessità di ancorare l’esistenza ai veri valori della vita per contribuire al progresso della nostra società.
    La silloge si apre con una poesia  dedicata a sua Santità Francesco I, seguono, poi, poesie che affrontano diverse tematiche, quali la fede, l’amore, la fratellanza, la solidarietà, la pace, la libertà, la povertà…
    La nota poetessa Fulvia Marconi afferma:
    - Versi limpidi fanno di questa silloge l’emblema dell’efficacia del pensiero.
    Se è vero che il poeta è il giullare del sentimento, Mario Festa e Linda Stagni assurgono al compito di ‘’Cantastorie dell’Amore Divino’’ - .
              Linda Stagni e Mario Festa si augurano di poter dare, con la silloge “La luce della fede” un piccolo contributo alla rinascita civile e morale della nostra società.
    LINDA STAGNI E MARIO FESTA



    DAL LIBRO “IL CANTO DELL’ANIMA” di Mario Festa

    SULLE ALI DELLA SPERANZA

    La speranza è
    dolce attesa,
    luce che illumina
    il nostro cammino.
    La speranza colora
    il nostro tempo
    e alimenta il “motore”
    della nostra vita.
    Sulle sue ali
    attraversiamo
    la tempesta dei giorni
    attendendo  fiduciosi
    l’arcobaleno del domani.

    DAL LIBRO “GOCCE DI RUGIADA” di Linda Stagni

    E POI… HO INCONTRATO TE

    Quando ormai era buio tutto intorno,
    quando ormai il sole del mattino
    non rallegrava più la luce
    del nuovo giorno,
    lasciate ormai le forze per continuare a vivere,
    per superare le difficoltà,
    abbandonata a guardare lo scorrere delle ore,
    immersa nell’oblio,
    ho sentito nella sofferenza,
    una mano tesa, verso me,
    la tua mano tesa, in mio aiuto,
    mi sorreggeva nella caduta,
    ho incontrato te, silenzioso Dio.
















  2.  blog 26 dicembre 2013 
  3. POESIA, ARTE E…  SOLIDARIETA’
    COMUNICATO STAMPA
     
    La LILT (Lega Italiana per la lotta contro i Tumori) e la Casa Editrice RIPOSTES di Anna Carelli, organizzano l’evento “POESIA, ARTE E… SOLIDARIETA?”. nel “SALOTTO IN CASA COMUNALE”
    - Palazzo di  Città, Battipaglia, per giovedì 23 Gennaio 2014
    In agenda, questo il programma:
    ore 16:30 CONVEGNO:  CORRETTI STILI DI VITA  E PREVENZIONE  TUMORE AL SENO, a cura di esperti della LILT
         GRANDE SPETTACOLO: Presentazione della silloge “LA LUCE DELLA FEDE” di Linda Stagni e Mario Festa
    Coreografie di Giusy De Crescenzo -  “Nonsolodanza”
    Intervengono: Anna Carelli (editore), Anna Gallo, Mariella Liguori. Nell’ambito dell’evento sarà allestito L’ANGOLO DELL’ARTE a cura di Linda Stagni e Antonella e Nicoletta Coppola.
    I proventi delle donazioni per l’acquisizione dei libri di Linda Stagni
    e di Mario Festa, saranno devoluti alla LILT

    Gli organizzatori invitano vivamente la cittadinanza a partecipare al Convegno. Ricordano che la Prevenzione è, oggi, l’arma più efficace che abbiamo a disposizione per combattere le neoplasie, che colpiscono sempre più persone.
    Nel corso della manifestazione sarà presentata una novità letteraria: la silloge “La luce della fede” di linda Stagni e di Mario Festa.
    Gli autori con questa nuova opera perseguono alcuni importanti obiettivi: -Trasmettere messaggi d’amore, di fratellanza e di solidarietà. Educare ai valori religiosi ed etici, per contribuire al progresso della nostra società, che vive una profonda crisi economica che ha radici nella crisi morale. Raccogliere fondi da destinare alla LILT (Lega Italiana per la lotta contro i Tumori.  LA LUCE DELLA FEDE”, scaturisce dalla religiosità degli Autori, impegnati in un profondo lavoro di ricerca spirituale. La lettura dei versi della silloge ci permette di cogliere l’importanza della  fede. Per Linda Stagni e Mario Festa la fede è il felice incontro con il Nostro Signore, luce che illumina il nostro terreno cammino.
    Il giornalista e critico letterario Francesco Mulè sostiene “In tempi di profonda crisi economica, che stiamo, purtroppo, vivendo a livello mondiale, le parole e i versi che oggi ci troviamo a leggere tra le pagine della silloge poetica “La luce della fede” (Lumen fidei) di Linda Stagni e Mario Festa, contribuiscono, senza alcun dubbio, a farci ridimensionare tutti i nostri problemi materiali, di natura sicuramente terrena, e vengono a proporci valori molto più elevati e, quindi, spirituali e spiritualizzanti, dai quali dipende il vero senso della vita; valori certamente da non trascurare”.
    In una nota critica della nota poetessa Fulvia Marconi, si legge:  - ‘’La luce della fede’’, una silloge di carattere religioso scritta a quattro mani.
    Mario Festa e Linda Stagni uniti per celebrare l’amore, quell’amore con la ‘’A’’ maiuscola che soltanto nella fede in Cristo si può cercare e trovare.
    Un fascino discreto che, come leggera brezza, accarezza l’animo; ed è un volo di preghiere che nell’articolarsi diventano sempre più intense e sentite.
    Parole di amore vero che si espandono nell’aria abbracciando l’intera umanità. ..
    Versi limpidi fanno di questa silloge l’emblema dell’efficacia del pensiero.
    Se è vero che il poeta è il giullare del sentimento, Mario Festa e Linda Stagni assurgono al compito di ‘’Cantastorie dell’Amore Divino’’… -

    LINDA STAGNI E MARIO FESTA




    APPROFONDIMENTI

    GLI AUTORI DELLA SILLOGE “LA LUCE DELLA FEDE” :

    LINDA STAGNI
         
         Vive a Battipaglia, poetessa superpremiata, nel 2012 ha pubblicato il suo primo libro: “Gocce di rugiada”, riscuotendo ampi consensi.
    Sue liriche sono apparse in note antologie e riviste letterarie.
    Canta l’amore vero, che è “fiamma che sempre s’alimenta e mai potrà finire”
    La sua poesia  è arte della comunicazione del pensiero.
      Linda Stagni, negli ultimi tempi, si sta dedicando, anche, alla pittura con successo. L’estro e l’impegno le consentono di offrirci pregevoli opere: splendidi volti femminili, originali creazioni floreali, incantevoli paesaggi, che colpiscono, particolarmente, per luminosità policromatica.
    MARIO FESTA

    E’ nato a Contursi  Terme e risiede a Battipag.lia. Autore superpremiato, ha pubblicato con successo i libri: “Una vita… per Assunta”, Tra terra e cielo”, “Progetto d’amore” e “Il canto dell’anima”. Numerose sue poesie sono inserite in prestigiose antologie e riviste letterarie.
    La sua poesia è “voce” dell’anima, che canta l’amore, la fratellanza, la solidarietà…
    Crede nell’amore e nell’amicizia, che erige a pilastri fondamentali dell’umano esistere.

    NONSOLODANZA di Giusy De Crescenzo

       
         La A.S.D. Nonsolodanza ha sede a Battipaglia in via Valsecchi n.3, la direzione artistica è di Giusy De Crescenzo che ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, ha partecipato ai corsi di aggiornamento presso la stessa Accademia, alla Scuola dell’Opera di Roma, alla Scala di Milano e all’Accademia Vaganova di Sanpietroburgo, è diplomata I.S.E.F., ed è istruttore di Aerobica  e Total Body Workout. Si dedica all’insegnamento della tecnica classica della scuola Nonsolodanza. In questi anni ha consolidato la sua presenza sul territorio diventando ormai una realtà nel panorama artistico della città di Battipaglia, lo scopo che sin dai primi anni ha mosso la direttrice Giusy De Crescenzo e i suoi collaboratori è stato quello di offrire ai propri allievi l’opportunità di dedicarsi a numerose discipline, prime fra tutte la danza con le sue molteplici espressioni: Classica, Passo a Due, Contemporanea, Neoclassica, Modern Jazz, Hip Hop, Break Dance, Salsa Cubana e Portoricana, Bachata, Merengue, Balli Latino Americano e Balli di Gruppo, Zumba, Aerobica, Step e Ginnastica Dolce, TaeKwonDo wtf e per finire Yoga. Nonsolodanza dispone di una sala fitness e di  sala musicale con pianoforte. E’ con grande soddisfazione della maestra Giusy De Crescenzo che continuano a crescere artisticamente i suoi allievi, tra questi: Gianpaolo De Francesco si è diplomato al Teatro dell’Opera di Roma, attualmente insegna anche nella sua scuola d’origine “Nonsolodanza” Danza Contemporanea. Jasmine Cammarota fa parte della Compagnia di M Bejart “Bejart Ballet”, Sara Ferro è prossima alla laurea all’Accademia Nazionale di danza di Roma.
    Numerose sono le partecipazioni a eventi artistici, tra i quali Verdinote, progetti Comunali per il periodo Natalizio, per il Carnevale e la stagione estiva. Ha partecipato alla festa dell’estate organizzata dal FAI di Salerno, al trentennale gruppo Anmi, Associazione Nazionale Marinai d’Italia e alla Maratona d’estate nei templi di Paestum.


    Giusy De Crescenzo

    A.S.D. Nonsolodanza
    Via Valsecchi, 3
    Battipaglia (Sa)
    Tel. 0828/301581
    E. mail: nonsolodanzabattipaglia@gmail.com

    “ANGOLO DELL’ARTE”
     
         Nel  “Salotto della Cultura” curato dalle artiste Linda Stagni e Antonella e Nicoletta Coppola, si potranno ammirare i pregevoli dipinti di Linda Stagni e le splendide “dame” ((damigiane  decorate) di Antonella e Nicoletta Coppola.                             
    LE “DAME”            
      
       La “damigiana”: un tipico vaso in vetro dalla forma rotonda solitamente rivestita in vimini, per agevolare il trasporto di vino. L'etimologia tradizionale afferma che “damigiana” proviene dal francese “dame Jeanne”:  la signora Giovanna, con allusione scherzosa alla forma tondeggiante. Altri attribuiscono tale etimologia all'arabo “damajan": recipiente di creta proveniente dalla città persiana di Damaghan.  Una cosa è certa, qualunque sia la   provenienza nessuno può negare il fascino della sua forma! E' stata proprio la forma particolare ad ispirare le due artiste Cilentane Antonella e Nicoletta Coppola che hanno dato vita a numerose originali creazioni con tecniche diverse:  le c.d. “DAM”.  La fantasia dei colori,gli splendidi decori floreali e l'estro delle artiste fa pensare alla damigiana non come ad un semplice recipiente, bensì come ad un interessante complemento d'arredo".    
    Antonella e Nicoletta Coppola




















  4. “POESIA, ARTE E… SOLIDARIETA’


Nessun commento:

Posta un commento