Visualizzazioni totali

lunedì 13 ottobre 2014

POESIA POPOLARE E RELIGIOSA trasmissione 4 novembre RADIO MARIA

BLOG 16 APRILE 2015
COMUNICATO STAMPA
NOVITA’ EDITORIALE
COLORIAMO LA VITA
Di Linda Stagni e Mario Festa

“Coloriamo la Vita” è la continuazione della silloge si poesie etico - religiose “La Luce della Fede”, scritta con successo da Linda Stagni e Mario Festa.
Nasce da una profonda ricerca spirituale, condotta dagli autori.
“Coloriamo la Vita” vuole trasmettere questo messaggio:
Coloriamo la vita, riempiendola d’amore, di cose belle, di opere meritorie e ancorandola a sani principi.
  Perché un’altra raccolta di poesie scritta a “quattro” mani?
Gli autori hanno deciso di scrivere “insieme” la silloge di poesie “Coloriamo la vita” perché perseguono gli stessi obiettivi, le poesie della raccolta si integrano vicendevolmente e perché desiderano  offrire ai lettori la possibilità di riflettere su diverse problematiche esistenziali, stimolandoli a comprendere l’importanza e la necessità dell’educazione ai “valori”. 
Con quest’ultimo lavoro gli autori desiderano contribuire alla rinascita civile e morale della nostra società.
La silloge “Coloriamo la Vita” è un inno alla vita. Celebra l’amore vero e eterno, la famiglia, l’affetto per i figli, la donna, l’anziano, i giovani. Affronta l’educazione ai veri valori della vita.
     Analizza la relazione tra crisi sociale e crisi della famiglia.
Per gli autori la famiglia, cellula fondamentale della società, oggi,  vive una grave crisi culturale per la fragilità e la provvisorietà dei legami, per le incomprensioni, la mancanza di dialogo e di tempo dei membri.
La rinascita della società è legata alla “salvezza” della famiglia.
La famiglia si  “salva” adeguandola ai tempi nuovi, nel rispetto del piano di Dio e  riscoprendo i valori perenni su cui  essa si basa:
l’amore totale: legame forte e duraturo, la missione educativa e di crescita della persona, scuola di virtù sociali e di convivenza, riconoscimento della dignità della donna che ha gli stessi diritti dell’uomo. Riscoperta del “genio” della femminilità;  valorizzazione del ruolo dei genitori.
“Coloriamo la Vita” sarà presentata al pubblico il 14 maggio 2015, nel corso dell’evento “2^ GIORNATA DELLA SOLIDARIETA’” nel “Salotto in casa comunale” Piazza Aldo Moro, Battipaglia.
In agenda: Ore 09:30 CONVEGNO: “DUE CHIACCHIERE SULLA PREVENZIONE”
FUMO – ALIMENTAZIONE – CAVO ORALE
a cura di esperti della LILT:
dott. Antonio Fresa, dott. Antonio Pio, dott.ssa Mariangela Rossi.
Ore 18:00 GRANDE SPETTACOLO…
Presentazione della silloge “Coloriamo la Vtta
Interverranno: dott.ssa Anna Carelli (Editore),
dott.ssa Virginia Poliscano, prof.ssa Mariella Liguori, M° Mino Remoli.

ANGOLO DELL’ARTE a cura di Linda Stagni


Linda Stagni e Mario Festa







BLOG 1 MARZO 2015

Mario Festa, delegato LILT – Comune di Battipaglia,  Concilia Form Edizioni,  con il Patrocinio del Comune di Battipaglia

ORGANIZZANO

POESIA IN CITTA’

INVITO ALLA LETTURA…




FINALITA’:

PROMUOVERE LA LETTURA DEI LIBRI DI POESIA NEI LOCALI PUBBLICI DELLA CITTA’
  La Poesia aiuta a vivere, è strumento di salvezza, può contribuire alla rinascita della nostra società, che vive una profonda crisi economica, politica e di valori.

CITTA’ DI BATTIPAGLIA

“SALOTTO DELLA LETTURA”:

BAR CAPRI – VIA PASTORE
BAR CERASELLA – PIAZZA AMENDOLA
ANTICO CAFFE’ – PIAZZA CONFORTI
OSTERIA SUL PONTE – VIA ADIGE
CAFFE’ CULTURALE  V IA ITALIA


GEMELLAGGIO: BATTIPAGLIA SAN SOSTI


SALOTTO DELLA LETTURA:
CAFFETTERIA ITALIA- SAN SOSTI (COSENZA)



LIBRI DISPONIBILI:

LA VOCE DEL POETA,
DEDICATA AL “PREMIO CITTA” DI BATTIPAGLIA, CONCILIA FORM EDIZIONI
LIBRI DI POESIA DI LINDA STAGNI
LIBRI DI POESIA DI MARIO FESTA
ANTOLOGIE DI POESIA DI AUTORI VARI


BLOG 8 GENNAIO 2015

POETICA DI LINDA STAGNI

NOTA CRITICA
di Mario Festa

Le pregevoli poesie della poetessa Linda Stagni sono “pennellate di cielo” sulla tela dell’anima.
Esplodono realtà interiori e “fotografano” la realtà circostante, producendo sublimi immagini, che affascinanoo il lettore.
Denotano originalità, profondità di pensiero, ricchezza di contenuto e delicatezza.
Le liriche, intrise di dolce malinconia e struggente nostalgia, suscitano nel lettore forti emozioni.
I versi delicati di Linda Stagni, espressi con linguaggio chiara, semplice, ma incisivo, che arriva direttamente al cuore, trasmettono significativi messaggi educativi e religiosi.


DALLA SILLOGE “COLORIAMO LA VITA
ARCOBELENO                                                                                                                                                              
di Linda Stagni

Sei qui presente
splendido nel tuo fulgore,
ti vedo, mi sovrasti,
mi rapisci in bellezza,
non riesco a toccarti,
sei irraggiungibile
come l’arcobaleno.











BLOG 22 DICEMBRE 2014
CONCILIA FORM di Concilia Qui s.r.l.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE
“CONFERIMENTO MEDAGLIA
DEL PRESIDENTE
DELLA REPUBBLICA”

2^ EDIZIONE  CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA
“PREMIO CITTA’ DI BATTIPAGLIA” -  2014
Con il Patrocinio della CITTA’ DI BATTIPAGLIA
 
 Martedì 16 dicembre 2014, alle ore 18:30, nel “Salotto in Casa Comunale, Piazza Aldo Moro, Battipaglia, gremito, in un’atmosfera di allegria e di festa si è svolta la Cerimonia di Premiazione della 2^ Edizione del Concorso Internazionale di poesia “Premio Città di Battipaglia” - 2014. Il concorso ha fatto registrare, quest’anno, un significativo incremento del numero dei partecipanti, provenienti dalle diverse regioni d’Italia: dalla Sicilia alla Lombardia…
Gli organizzatori: Concilia Form di Concilia Qui e il prof. Mario Festa esprimono viva soddisfazione per l’Alto Riconoscimento del Presidente della Repubblica, che ha voluto conferire una Medaglia emblematica per il valore sociale e culturale dell’iniziativa.
Le numerose poesie pervenute rivelano originalità, ricchezza di contenuto e capacità di e                               spressione creativa. Con linguaggio semplice ma incisivo affrontano diverse tematiche: Amore, solidarietà, famiglia, il Natale, la povertà…
Questi gli autori vincitori:
SEZIONE A -LINGUA: 1°  LANDRELLI PAOLO,  2°  CATALANI GAETANO,  3°  TULELLI PAOLO.
SEZIONE B – VERNACOLO: 1° RANIERI ANNA RACHELE, 2° GENTILETTI LUCIANO, 3° SILVESTRI IRENE GIROLAMA.
SEZIONE C -  POESIA RELIGIOSA:
1° GIANNATTASIO ANNA, 2° DANIELE GIOVANNA, 3° GARGANO ALFONSO.

La validità di un cospicuo numero di liriche partecipanti al concorso, ha indotto la Giuria ad attribuire numerosi altri importanti premi.
Durante l’evento, sono stati conferiti i Premi agli autori finalisti presenti in sala, gli stessi autori, con espressività ed emozione hanno declamato le poesie premiate.
Con intensi applausi il pubblico ha sottolineato l’apprezzamento e il gradimento delle poesie e la performance della presentatrice Mariella Liguori.
Sono intervenuti alla manifestazione gli organizzatori dott.ssa Susy Caroppoli, avv. Elena Andaloro, Mario Festa e i componenti della Giuria: prof.ssa Mariarosa Valente, prof.ssa Mariella Liguori, poetessa Linda Stagni, prof.ssa Giuseppina Amatuccio, prof.ssa Giovanna D’Agostino.
Si ringraziano gli sponsor: Fratinardi, Dolce Vita Café, Osteria sul ponte, Rosario Festa broker, Mega s.r.l. di Ivano e Alfonso Esposito, Serigrafia Carta Bianca.
La serata è stata gioiosamente animata dalle brave allieve della scuola di danza “Abracadanza”, abilmente diretta da Stefania Ciancio.



BLOG 5 DICEMBRE 2014

FEDE E POESIA
POETI PER UNA NUOVA UMANITA’


POESIE DEDICATE AL NATALE

DALLA TRASMISSIONE “POESIE POPOLARE E RELIGIOSA” IN ONDA SU RADIO MARIA IL 2 DICEMBRE 2014 (ARCHIVIO):

  FESTA DELL’AMORE
di Mario Festa

E’ Natale!
Suona una sinfonia di luci
nelle vie, nelle case,
nelle vetrine dei negozi…
E’ la festa dell’amore.
Deponiamo le armi
dell’odio, dell’invidia,
della gelosia e dell’indifferenza…
Uccidiamo il nostro egoismo,
apriamo il cuore
agli umani rapporti.
Amiamo, fortemente amiamo.
Diamo una mano
a chi è in difficoltà,
a chi è “ricco” di povertà.
Regaliamo la luce di un sorriso,
il calore di una carezza
a chi è solo nella notte del dolore.
E’ Natale!
E’ tempo di cambiare,
diamoci da fare
per costruire un mondo nuovo.
…Non è Natale,
se non rinasce il cuore.
--------------
LA GROTTA
di Linda Stagni

La povera grotta di Betlemme
splende dell’amore di Dio
che, nella sua gloria si compiace
di quel Pargoletto che ci invia
nella notte di Natale,
miracolo del “fiat” di Maria.
Per noi uomini peccatori
venne al Mondo Gesù,
agnello inconsapevole
del crudo destino,
inchiodato al legno
per impetrare il perdono.
Il cuore trema
a guardarlo così piccino,
pensandolo innocente sulla croce
con il capo chino.

OG 9 NOVEMBRE 2014
PROGETTO D’AMORE:  FEDE E POESIA
POETI PER UNA NUOVA UMANITA’

Dalla trasmissione “TESTIMONIANZE DI VITA CRISTIANA” in onda su Radio Maria il 9 novembre 2914

VERGINE SANTA

Vergine Santa,
sostienimi,
non lasciarmi precipitare
negli abissi esistenziali,
aiutami a scegliere
sempre l’amore,
a dire no
all’odio, all’invidia,
ai mondani piaceri,
dammi la forza
di camminare sempre nella fede
e di perdonare i nemici…
Col Tuo splendore
guidami sempre verso il bene
Vergine Santa,
dolce Madre misericordiosa,
non abbandonarmi
nell’ora del dolore,
prega per me Gesù.
Sempre Ti loderò.

Poesia tratta dalla silloge “La luce della Fede di Linda Stagni e Mario Festa






PROGETTO D'AMORE
FEDE E POESIA
POETI PER UNA NUOVA UMANITA'

BLOG 5 NOVEMBRE 2014

Dalla trasmissione “POESIA POPOLARE E RELIGIOSA” in onda su Radio Maria il 4 novembre 2914 (archivio):

IL CIRENEO
di Linda Stagni

Io, sotto questa croce, arranco.
E’ troppo pesante,
cedono le mie ginocchia,
ad ogni passo inciampo, cado.
Sanguina il cuore, mi rialzo,
riprendo il cammino,
su questa difficile via,
che adesso è la vita mia.
Di nuovo cado,
non mi rialzo più.
Mi lascio andare…
Qualcuno solleva un po’ il peso.
Alzo lo sguardo,
vedo qualcuno accanto.
Come per Te Signore,
anche per me,
c’è un buon Cireneo
che ha pietà delle mie pene,
resta un po’ al mio fianco
mi sostiene.

Poesia tratta  dalla silloge “La luce della fede” di Linda Stagni e Mario Festa




BLOG 29 OTTOBRE 2014



CAMPAGNA NASTRO ROSA A BATTIPAGLIA

Nell’ambito della campagna 365 giorni NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, CIVICAMENTE IN COLLABORAZIONE CON LA LILT (Lega Italiana per la lotta contro i Tumori)


ORGANIZZA
l’evento:

#fatevedereletette

31 OTTOBRE ORE 18:30
PALAZZO DI CITTA’ – BATTIPAGLIA

OTTOBRE E’ IL MESE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

INTERVENGONO:
DOTT.SSA ROSA FERRO

PROF. MARIO FESTA

DOTT.SSA VALENTINA ACANFORA



DURANTE L’’EVENTO VERRANNO RACCOLTE
 LE PRENOTAZIONI PER LA VISITA GRATUITA
OFFERTA DALLA LILT 

 BLOG 25 OTTOBRE 2014 
RIFLETTORI PUNTATI SULLA SILLOGE "LA LUCE DELLA FEDE" DI LINDA STAGNI E MARIO FESTA
L'UMILTA’
di Mario Festa

T’affanni, fai di tutto
per essere il primo
in ogni campo,
curi esageratamente
la tua immagine ,
per apparire sempre più “bello “
agli occhi del mondo.
Nutri il tuo orgoglio,
continuamente ti vanti…
Tu, non hai capito niente!
Ciò che conta veramente
è essere “bello”
agli occhi di Dio
nella luce dell’umiltà,
la virtù delle virtù.
Dio ama tutti,
ma particolarmente,
gli umili, i poveri,
gli ultimi della nostra società.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO…

RIFLESSIONI SULLAA SILLOGE “LA LUCE DELLA FEDE”

  Uno stile perfettamente complementare: Mario Festa e Linda Stagni sembrano cantare all'unisono una melodia celestiale, che sgorga per entrambi dalla realtà e li conduce fino a Dio ed alla Sua lode. I due poeti interpretano l'umanità di sempre, e i suoi grandi interrogativi, con delicatezza, acume, sensibilità, maturità, attraverso un percorso che a tratti si fa drammatico, ma che culmina con la scoperta di se stessi.
MARIO FESTA: La poetica di Mario Festa ha ormai raggiunto la sua pienezza, sia dal punto di vista dei contenuti, sia per quanto riguarda la forma. Questa rara acquisizione non esclude, anzi valorizza, il desiderio di conoscere sempre di più se stesso, il mondo circostante, i fratelli, Dio. La ricerca della verità connota in modo esemplare il cammino del poeta, caratterizzato altresì dalla quotidiana coesistenza con i drammi esistenziali tipici di un animo sensibile e nobile, e di uno sguardo maturo che non è ripiegato su se stesso, ma sa aprirsi alle necessità del prossimo, in nome dell'unico Dio.
LINDA STAGNI: La poetessa mostra di saper armonizzare sapientemente la ragione e la fede, avvalendosi a tal fine di un'umanità ricca e forgiata dalle esperienze della vita. La fede non è negazione della realtà, non è illusione, non è deresponsabilizzazione, bensì è l'esatto contrario: è sano realismo, è gratitudine che genera uno stupore appassionato, è coscienza del proprio limite ma anche della possibilità di superarlo aprendosi all'Infinito. A sua volta la ragione può arricchirsi nel dialogo con la fede, nella volontà di rapportarsi con l'Altro, e con il mondo. 
Un mondo da costruire insieme.

Andrea Salomone - LIVORNO

DALLA TRASMISSIONE “TESTIMONIANZE DI VITA CRISTIANA” IN ONDA SU RADIO MARIA, DOMENICA 12 OTTOBRE 2014” – RUBRICA: PREGHIERE.

SIA LODE A TE
di Linda Stagni

Sia lode a Te Signore
per questo sole.
Sia lode a Te
per la sua  luce.
Sia lode a Te
per il suo calore.
Sia lode a Te
per quello che produce.
Sia lode a Te
per questo mare,
per i pesci nei suoi flutti.
Sia lode a te
per ogni gemma,
che ci regala fiori e frutti.
E se l’uomo
non pensasse più
alla guerra,
sarebbe un paradiso
qui sulla terra.


POESIA tratta dalla silloge “La luce della fede di Linda Stagni e Mario Festa


1 commento: